home page chi siamo attività news contattaci newsletter
CREDITS | COMPATIBILITA' BROWSER | COPYRIGHT LOG IN | MAPPA SITO | FEED rss
home > news > PROGETTO FATE
 

 

 

 

Non autosufficienza/anziani

06/03/2013

News:

PROGETTO FATE

 

La Coop.Cooss Marche è  referente in Italia per il Progetto pilota con finanziamento europeo “FATE” (rilevatore di caduta per anziani). Questo Progetto ha l’obiettivo di valicare su vasta scala una soluzione tecnologica innovativa ed è finalizzata al miglioramento della qualità di vita degli anziani attraverso il rilevamento delle cadute, sia in casa sia all’aperto e mira anche a dimostrare una possibile integrazione di tale soluzione nei servizi assistenziali già esistenti. Il sistema FATE propone una soluzione tecnologica completa e ben integrata come modello di assistenza che mira a rafforzare la collaborazione tra Pubblico e Privato per il raggiungimento di un servizio affidabile .

Il sistema FATE è composto dai seguenti elementi: rilevatore di caduta, sensore di occupazione letto, sistema di telecomunicazione basata su tecnologie wireless – rete interna Zigbee, computer e call centre.

La sperimentazione, in Italia, coinvolgerà 50 anziani ad alto rischio di caduta, che vivono in casa da soli o con un convivente selezionati secondo i criteri determinati con i partner del progetto, negli Ambiti territoriali di Matelica, San Severino Marche, San Ginesio e Camerino. La sperimentazione sarà seguita da uno staff composto da : tre ricercatori COO.S.S. Marche coinvolti nel progetto, il Coordinatore degli Ambiti Sociali n.16, 17 e 18, 2/3 Assistenti sociali della Comunità Montana mentre gli operatori del call centre, verranno selezionati all’interno dell’organico della Casa di Riposo.

Per ogni utente sarà attivata una scheda personale informatizzata, che conterà tutti i dati e le informazioni raccolte. In caso di caduta o situazione di bisogno, in base a quanto concordato con il singolo utente, verranno tempestivamente informati i parenti e/o i fornitori del servizio sanitario e di emergenza (118).  La sperimentazione si svolgerà nel periodo dal 1° aprile 2013 a luglio 2014 in tre paesi europei : Italia, Spagna, Irlanda  e per quanto riguarda la collaborazione del Comune di Tolentino avrà la durata totale di mesi 8.

Per maggiori  informazioni vedere il progetto allegato.

 

 

allegati:

 

- FATE.Brochure.Ita.pdf

 

- Progetto FATE_Breve descrizion

 

Tutte le news... ->

 
Comunità Montana dei Monti Azzurri, via Piave n.12 - 62026 San Ginesio (MC)
tel. 0733656005 - fax. 0733656429 - e-mail: ambitoXVI@montiazzurri.it
Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! [Valid RSS]