News:
Presentazioni delle domande per partecipare ai corsi rivolti ai cittadini stranieri analfabeti
IL CORSO
Il parlare senza saper leggere e scrivere equivale ad essere tagliati completamente fuori da qualsiasi ordinaria relazione tra gli uomini e fa si che ci si ritrovi a vivere in una condizione di menomazione linguistica che preclude i rapporti sociali e che in questo modo rende l'analfabeta un "extra-sociale”. La nostra organizzazione intende promuovere n. 8 corsi rivolti agli analfabeti (di origine straniera) tutti che vivono regolarmente nella provincia di Macerata. I corsi prevedranno 2 moduli: il primo di alfabetizzazione in lingua italiana della durata di 100 h ed il secondo sempre della durata di 100 h per acquisire competenze pari al livello A1 del QCER.
DESTINATARI
Ogni corso potrà accogliere n. 15 allievi, minori ed adulti di origine di paesi terzi in regola con il permesso di soggiorno ( non richiedenti asilo né titolari di protezione umanitaria): il 40% dei posti è riservato a donne, il 25% dei posti è riservato a minori, il 35% dei posti è riservato a uomini.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per la presentazione delle domande dovrà essere utilizzata la modulistica disponibile presso gli uffici dell’A.C.S.I.M., siti in Via Roma 102 a Macerata, presso gli Uffici dei Servizi Sociali e/o URP di tutti i
Comuni appartenenti agli ATS XIV, XV, XVI, XVII, XVIII. La modulistica è scaricabile anche dal sito
www.acsim.org. Le domande dovranno pervenire consegnate a mano e/o con raccomandata entro e non oltre 19 gennaio 2013 ( farà fede il timbro postale e/o il protocollo apposto dall’associazione) a:
A.C.S.I.M. –via Roma 102- 62100 Macerata L’A.C.S.I.M. assiste gratuitamente presso la sua sede chiunque avesse bisogno di presentare la domanda di iscrizione.
|