Bando ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 2013
AVVISO PUBBLICO 2013
PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA D’ACCESSO
ALL’ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
(Delibera della Giunta Regionale n. 985 del 15 giugno 2009 , n. 6 del 09 gennaio 2012)7
REQUISITI DI ACCESSO:
1. La persona anziana assistita deve necessariamente:
a) aver compiuto i 65 anni di età alla data di scadenza dell’avviso pubblico;
b) essere dichiarata non autosufficiente con certificazione di invalidità pari al 100% e usufruire di indennità di accompagnamento (vale la certificazione di invalidità anche per il caso di cecità);
c) essere residente, nei termini di legge, in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale XVI di San Ginesio ed usufruire di una adeguata assistenza presso il proprio domicilio o presso altro domicilio privato.
d) presentare una certificazione ISEE, riferita al periodo di imposta 2012, con un valore massimo di:
- € 11.000,00 in caso di anziano non autosufficiente residente da solo;
- € 25.000,00 in caso di anziano non autosufficiente facente parte di un nucleo familiare pluricomposto.
e) non appartenere ad un Ordine Religioso (per i contributi diretti agli anziani religiosi non autosufficienti vedere la DGR 6/2012 , DGR 538/2012 – DGR n. 864/2012 – Decreto del Dirigente n. 17/PSI del 09/07/2012 )
Nel caso in cui l’assistente familiare risultasse inserita nello stato di famiglia dell’anziano non autosufficiente si darebbe luogo al nucleo familiare estratto di cui all’art. 3, comma 3, del D.lgs 109/98 e art. 1 comma 7 del Dpcm 221/99 come modificato dal Dpcm 242/01, e pertanto il reddito dell’assistente va escluso dall’ISEE.
POSSONO PRESENTARE DOMANDA:
d) l’anziano stesso, quando sia in grado di determinare e gestire le decisioni che riguardano la propria assistenza e la propria vita;
e) i familiari, entro il 4° grado, che accolgono o meno l’anziano nel proprio nucleo o che si prendono cura dello stesso anche se non convivente;
f) il soggetto incaricato alla tutela dell’anziano in caso di incapacità temporanea o permanente (tutore, curatore, amministratore di sostegno o figlio non convivente che, di fatto, si occupa della tutela della persona anziana purché sia residente in uno dei Comuni dell'ATS 16).
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
La domanda di assegno di cura, redatta su apposito modello, dovrà pervenire tramite consegna a mano durante l’orario di ufficio e precisamente dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,00, o inviate per posta con raccomandata e ricevuta di ritorno (nel qual caso farà fede il timbro postale di spedizione), solo ed esclusivamente presso la sede dell’ente capofila dell’ATS XVI:
COMUNITA’ MONTANA DEI MONTI AZZURRI DI SAN GINESIO – UPS - via Piave, 12 62026 San Ginesio,
ENTRO E NON OLTRE IL 29 NOVEMBRE 2013
Scarica il bando e il modulo di domanda
|
|
|