home page chi siamo attività news contattaci newsletter
CREDITS | COMPATIBILITA' BROWSER | COPYRIGHT LOG IN | MAPPA SITO | FEED rss
home > attività > aree d'intervento > Famiglia, infanzia e adolescenza > Progetto "Mi affido a te" dell' ATS XVI- presentato a livello nazionale. Segui la diretta il 6 giugno 2013: Fare rete, il webinar di Officina Famiglia
 
1. Piano sociale di ambito   2. Profilo di comunità   3. Aree d'intervento   4. autorizzazioni strutture l.r.9/'03 e l.r.20/'02

 

 

 

Progetto "Mi affido a te" dell' ATS XVI- presentato a livello nazionale. Segui la diretta il 6 giugno 2013: Fare rete, il webinar di Officina Famiglia

 

6 giugno 2013: Fare rete, il webinar di Officina Famiglia

Il 26 giugno 2013, dalle ore 10.00 alle ore 11.30, si svolgerà il seminario on line Fare rete, ultimo appuntamento del Ciclo di webinar  Modelli e strumenti per l'attuazione di politiche della famiglia efficaci e sussidiarie, promosso da Officina Famiglia nell'ambito di  Coltivare Saperi.

TRA I TRE PROGETTI PRESENTATI A LIVELLO NAZIONALE QUELLO DELL'ATS XVI
"MI AFFIDO A TE- servizio di appoggio familiare"

Il webinar affronterà il tema della costruzione delle reti in ambito di politiche familiari, con l'obiettivo di verificare, attraverso l'analisi di alcune esperienze concrete, come nelle realtà amministrative si configurano le azioni di networking e quali sono le modalità di gestione e gli strumenti adottati per governare le reti istituzionali e non, evidenziando l'originalità delle soluzioni adottate.

L'incontro è rivolto in primo luogo alle amministrazioni pubbliche, in particolare a quelle che hanno presentato, o stanno presentando, dei progetti o delle esperienze/interventi che confluiranno nella banca dati di Officina Famiglia.

Per consultare il programma e iscriversi clicca qui.

La partecipazione è libera, previa iscrizione. Nei giorni precedenti all'evento ogni iscritto riceverà una mail con il link di accesso alla piattaforma e la username e password. E' previsto un attestato di partecipazione per chi prenderà parte all'intero Ciclo di webinar o ad ogni singolo evento. L'attestato si può richiedere inviando una mail a officinafamiglia@governo.it e verrà inviato a conclusione del ciclo di webinar. I partecipanti al primo webinar del 17 aprile e al secondo webinar del 16 maggio non hanno necessità di compilare il modulo di registrazione, in quanto già inseriti nell'elenco degli iscritti.  Per partecipare è necessario disporre di un pc con connessione in rete internet e delle cuffie o delle casse audio. Le amministrazioni che intendono favorire una partecipazione ampia dei propri dipendenti, o coinvolgere rappresentanti del terzo settore e/o del privato sociale, possono utilizzare un'unica connessione, allestendo un'aula multimediale per seguire l'evento. Si ricorda in questo caso di segnalare via mail l'elenco delle persone iscritte, onde consentire la gestione degli attestati di partecipazione.

ROGRAMMA

Moderatore: Maura CAMPAGNANO - Dipartimento per le Politiche della Famiglia

09.55 - 10.00 - Avvio del collegamento tra i partecipanti

Apertura dei lavori - Saluti istituzionali a cura del Dipartimento per le Politiche della Famiglia

"Mi affido a te" - L'esperienza dell'Ambito Territoriale Sociale XVI del Comune di San Ginesio (MC)
- Valerio VALERIANI - Ambito Territoriale Sociale XVI

La mediazione familiare intergenerazionale e sue applicazioni allo interno dei servizi riguardanti le persone anziane: dalla delega alla partecipazione - Guglielmo DIGRANDI- Comune di Ragusa

Il Piano per la salute e il benessere sociale: uno strumento per l'integrazione delle politiche e per la promozione di reti - Nadia BERTOZZI- Comune di Forlì

Conclusioni - Stefano ZAMAGNI - Direttore dell'Osservatorio Nazionale sulla Famiglia
11.20 - 11. 30 - Chiusura dei lavori
 
 

 

allegati:

 

 

 
Comunità Montana dei Monti Azzurri, via Piave n.12 - 62026 San Ginesio (MC)
tel. 0733656005 - fax. 0733656429 - e-mail: ambitoXVI@montiazzurri.it
Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! [Valid RSS]