home page chi siamo attività news contattaci newsletter
CREDITS | COMPATIBILITA' BROWSER | COPYRIGHT LOG IN | MAPPA SITO | FEED rss
home > attività > aree d'intervento > Non autosufficienza/anziani > PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2013
 
1. Piano sociale di ambito   2. Profilo di comunità   3. Aree d'intervento   4. autorizzazioni strutture l.r.9/'03 e l.r.20/'02

 

 

 

PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2013

 

E' stato finanziato il progetto Home Care Premium 2012, promosso dall'INPS gestione EX INPDAP e presentato dall'ATS 17 in partenariato con gli ATS 16 e 18. Il progetto prevede l’erogazione di prestazioni socio assistenziali (economiche o di servizi) a favore di dipendenti e pensionati pubblici, utenti della Gestione Ex INPDAP, i loro coniugi conviventi e i loro familiari di primo grado, non auto sufficienti e residenti nell’ambito territoriale 16. Il progetto prenderà avvio il 1° giugno 2013, avrà la durata di 1 anno. I principali benefici previsti dal progetto sono: contributi economici mensili, in relazione al bisogno ed alla capacità economica del nucleo familiare (Isee), fino ad un valore massimo di 1.200 euro mensili, erogati direttamente dall’Inps-Gestione ex-Inpdap alla famiglia che si prende cura della persona non-autosufficiente; servizi di accompagnamento/trasporto; servizi di sollievo domiciliare, svolti da operatori o volontari; frequenza di centri diurni; installazione di ausili e domotica per ridurre lo stato di non-autosufficienza. Il progetto prevede inoltre attività di formazione, consulenza e supporto ai nuclei familiari che si prendono cura della persona non-autosufficiente, dei volontari e delle assistenti familiari; attività di valutazione della non-autosufficienza e redazione del programma socio-assistenziale familiare, da condividere con la persona non-autosufficiente e la sua famiglia. Sarà attivo uno Sportello di informazione e consulenza familiare (presso la Comunità Montana di San Severino) che fornirà le necessarie informazioni relative il progetto ed attiverà la presa in carico del nucleo familiare potenziale beneficiario delle prestazioni Home Care Premium 2012.

 

Modalità di Iscrizione -->
1- I familiari di primo grado (genitori, figli, coniuge convivente) , dipendenti e pensionati ex Inpdap, del potenziale beneficiario delle prestazioni, dovranno iscriversi fin da ora nell'apposita banca dati, presentando il modulo in allegato a mano o inviandolo per posta presso la sede provinciale Ex-Inpdap di Macerata sita in via Roma n.151/b 62100 Macerata (MC), oppure tramite fax. al numero 0733/369137 o tramite PEC : dprovmacerata@postacert.inpdap.gov.it .
 
NB: l'iscrizione in banca dati non è la domanda e va fatta necessariamente prima del 2 maggio (altrimenti poi non si può inoltrare la richiesta).
Per maggiori informazioni contattare lo sportello informativo sociale dell'ATS 17 di San Severino Marche al numero tel. 0733/637245.
 
2- Sarà possibile, invece, presentare la domanda di accesso a partire dal 02 maggio 2013 nelle seguenti modalità:
- attraverso lo sportello ATS 17 di San Severino Marche (servono ISEE e iscrizione in banca dati già effettuata) , aperto il lun - mer - giov - ven dalle ore 9,00 alle ore 13,00; martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 16,30.
- attraverso il contact center telefonico INPS 803164 (servono PIN , ISEE e iscrizione in banca dati già effettuata)
- direttamente sul portale INPS on line (servono PIN , ISEE e iscrizione in banca dati già effettuata)
 
Valutazione --> Verranno valutate solo le prima 50 domande che perverranno per prime in ordine cronologico dal territorio dell'ATS 16 - ATS 17 e ATS 18.
 
 
Referente per l'Ambito territoriale sociale XVI:

d.ssa Assistente sociale Catia Zacconi 0733656336 int.5

 

 

allegati:

 

- regolamento_adesione_669.pdf

 

- Richiesta Iscrizione InBancaDa

 

 

 
Comunità Montana dei Monti Azzurri, via Piave n.12 - 62026 San Ginesio (MC)
tel. 0733656005 - fax. 0733656429 - e-mail: ambitoXVI@montiazzurri.it
Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! [Valid RSS]