home page chi siamo attività news contattaci newsletter
CREDITS | COMPATIBILITA' BROWSER | COPYRIGHT LOG IN | MAPPA SITO | FEED rss
home > attività > aree d'intervento > Famiglia, infanzia e adolescenza > Fondo istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie coniugate o dei nuclei familiari anche monogenitoriali con figli minori.
 
1. Piano sociale di ambito   2. Profilo di comunità   3. Aree d'intervento   4. autorizzazioni strutture l.r.9/'03 e l.r.20/'02

 

 

 

Fondo istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie coniugate o dei nuclei familiari anche monogenitoriali con figli minori.

 

Fondo istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie coniugate o dei nuclei familiari anche monogenitoriali con figli minori.

 

FINALITÀ DEL FONDO

Il Fondo ha l'obiettivo di offrire le garanzie necessarie per consentire di ottenere un mutuo per l'acquisto della prima casa alle giovani coppie o ai nuclei familiari anche monogenitoriali con figli minori, titolari di contratti di lavoro atipici o a tempo determinato.
 

AMMONTARE DEL FONDO

Euro 50.000.000,00 (cinquantamilioni/00)
 

CARATTERISTICHE DEI BENEFICIARI

• giovani coppie coniugate (con o senza figli) o nuclei familiari anche mono genitoriali con figli minori; • età inferiore a 35 anni (tale requisito deve essere soddisfatto da tutti i richiedenti); • reddito ISEE complessivo non superiore a 35 mila euro; non più del 50% del reddito complessivo imponibile ai fini IRPEF deve derivare da contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato; • non essere proprietari di altri immobili ad uso abitativo.
 

CARATTERISTICHE DELL'IMMOBILE

• deve essere adibito ad abitazione principale; • non deve rientrare nelle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi) e non deve avere una superficie superiore a 90 metri quadrati; • non deve avere le caratteristiche di lusso indicate nel decreto del Ministero dei lavori pubblici in data 2 agosto 1969.
 

CARATTERISTICHE DEL MUTUO

• mutui ipotecari per l'acquisto dell'abitazione principale; • di ammontare non superiore a 200.000 euro; • Il tasso applicato e le condizioni del mutuo sono stabilite dai singoli istituti bancari entro i parametri consentiti dall'accordo tra il Dipartimento della Gioventù e l'ABI.
 

GARANTISCE LO STATO

L'accordo tra Abi e Dipartimento della Gioventù prevede che lo stato garantisca il 50% della quota capitale del mutuo concesso. Le banche convenzionate non potranno richiedere garanzie ulteriori oltre l'ipoteca sull'immobile. Le giovani coppie o i nuclei familiari, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, per accedere ai finanziamenti devono compilare il modello di domanda, allegare la documentazione richiesta e recarsi presso le filiali dei soggetti finanziatori aderenti all'iniziativa. Per avere informazioni su come accedere ai fondi e scaricare i moduli visitare il sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù all'indirizzo: www.diamoglifuturo.it/fondo-casa
 
 

 

allegati:

 

 

 
Comunità Montana dei Monti Azzurri, via Piave n.12 - 62026 San Ginesio (MC)
tel. 0733656005 - fax. 0733656429 - e-mail: ambitoXVI@montiazzurri.it
Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! [Valid RSS]