home page chi siamo attività news contattaci newsletter
CREDITS | COMPATIBILITA' BROWSER | COPYRIGHT LOG IN | MAPPA SITO | FEED rss
home > attività > aree d'intervento > Famiglia, infanzia e adolescenza > Bando per il sostegno delle famiglie numerose residenti nella provincia di Macerata - a.s. 2011/2012
 
1. Piano sociale di ambito   2. Profilo di comunità   3. Aree d'intervento   4. autorizzazioni strutture l.r.9/'03 e l.r.20/'02

 

 

 

Bando per il sostegno delle famiglie numerose residenti nella provincia di Macerata - a.s. 2011/2012

 

La Provincia di Macerata indice un bando per l’assegnazione di contributi straordinari a favore delle famiglie con numero di figli pari o superiore a 3, residenti nella Provincia di Macerata. Il beneficio economico sarà finalizzato al parziale sostegno delle spese affrontate dalle famiglie numerose per l’istruzione scolastica dei propri figli (a.s. 2011/12). I contributi saranno assegnati fino al raggiungimento dell’ammontare complessivo della somma impegnata nel Bilancio Provinciale, determinato anche dalla compartecipazione finanziaria dei Comuni aderenti al progetto. A ciascuno nucleo familiare sarà concesso un solo contributo.
 
1 – DESTINATARI
Famiglie numerose residenti nel territorio della Provincia di Macerata con numero di figli pari o superiore a 3, naturali, adottivi o in affido. Non potranno partecipare le famiglie che hanno usufruito dei Voucher di servizio per la Conciliazione per l’annualità 2011 (DD n° 72/V del 07/11/2011) in quanto non compatibili.

2 - REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA
Le famiglie che faranno richiesta dovranno essere in possesso di tutti i seguenti requisiti:
• La famiglia richiedente deve risiedere nel territorio della Provincia di Macerata da almeno 5 anni.
• La famiglia deve avere almeno tre (3) figli naturali, adottivi o in affido anche maggiorenni, purché e a carico ai fini ISEE.
per i figli affidati ed adottati vale quanto previsto ai fini ISEE - i figli sono anche quelli che hanno un domicilio diverso, purchè siano a carico ai fini ISEE; - i figli possono essere anche maggiorenni (non c’è un limite massimo di età) ma devono risultare a carico ai fini ISEE.
• Attestazione dell'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) relativo al nucleo familiare, calcolato sulla base della dichiarazione dei redditi 2011 (periodo d’imposta 2010) non superiore ad € 25.000,00.
 
PER MAGGIORE INFORMAZIONE SCARICA IL BANDO ALLEGATO
 

 

allegati:

 

- criteri-generali-del-bando fam

 

 

 
Comunità Montana dei Monti Azzurri, via Piave n.12 - 62026 San Ginesio (MC)
tel. 0733656005 - fax. 0733656429 - e-mail: ambitoXVI@montiazzurri.it
Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! [Valid RSS]