Avviso Pubblico per l'erogazione di voucher a favore delle donne per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Anno 2011
L’obiettivo prioritario dell’intervento è quello di offrire un aiuto economico alle donne, finalizzato a favorire il loro accesso a servizi di cura e assistenza dei propri figli (0-14 anni) al fine di migliorare la qualità della loro vita, facilitando la conciliazione dei tempi tra vita familiare e vita lavorativa. Tale intervento è altresì finalizzato a consentire una maggiore partecipazione al mercato del lavoro delle donne. La finalità generale insita nel progetto s’individua nella volontà di aumentare l’occupazione femminile. Il voucher intende infatti sostenere la donne ad affrontare le difficoltà di coniugare impegni lavorativi e familiari.
DURATA
L’erogazione dei Voucher di conciliazione avrà una durata complessiva di 6 mesi a partire dal 01/07/2011 e fino al 31/12/2011.
Sono riconosciute pertanto le spese che decorrono dal 01/07/2011
DESTINATARI
Sono destinatarie di tale intervento le donne che, alla data di presentazione della richiesta di concessione del Voucher di servizio per la Conciliazione:
a) siano residenti o svolgano attività lavorativa nel territorio dei comuni indicati all’art. 3.
b) siano lavoratrici dipendenti o autonome, anche con contratto di lavoro “atipico” e/o a tempo determinato, inoccupate/disoccupate che abbiano in corso attività di formazione o una Borsa Lavoro, o disoccupate ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 181/2000 e successive modificazioni e integrazioni (in questo caso dovranno sottoscrivere un “patto di servizio” con il CIOF per la ricerca attiva di un’occupazione), che si trovino nella condizione di dover assistere:
• Figli minori da 0 – 14 anni;
• Figli disabili
le condizioni di cui sopra vanno opportunamente documentate e supportate da una dichiarazione attestante la difficoltà di conciliazione dei tempi di vita e lavoro
c) abbiano una situazione economico-patrimoniale dichiarata non superiore a € 25.000,00 calcolata con il metodo ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) – Reddito 2010 certificata mediante documentazione rilasciata da idoneo Centro di Assistenza Fiscale.
VEDI ALLEGATO
|
|
|