PROGETTO HELIOS
Il Progetto Helios è il servizio di assistenza telefonica domiciliare dedicato agli anziani soli a casa per fronteggiare l'emergenza climatica estiva e le eventuali ondate di calore che potrebbero causare danni alla salute.
Il servizio è gratuito e attivo tutti i giorni, compresi festivi e prefestivi, dalle ore 9.00 alle 19.00, a partire dal mese dal 1° Giugno fino al 15 Settembre.
Gli operatori del call center offrono accoglienza e ascolto a chi si trova in difficoltà psicologica, forniscono informazioni sull'accesso ai servizi sanitari, sulle fasce orarie di continuità assistenziale, sulla corretta igiene dietetica, accertando, per quanto possibile telefonicamente, lo stato psico-ficico della persona. Nei casi di emergenza, gli operatori sono in grado di attivare i servizi di pronto intervento. La finalità è quella di far rimanere l'anziano in casa, nel proprio ambiente familiare, assicurando in tal modo una forma di tutela e di controllo costante delle sue condizioni generali.
Il progetto è orientato in un'ottica di piena integrazione dei servizi territoriali sanitari, vede coinvolti infatti i Distretti Sanitari, i Medici di Famiglia e le strutture ospedaliere ed ambulatoriali dislocate in tutto il territorio regionale. Nato come sistema di cure e tutela dell'anziano per far fronte all'emergenza climatica estiva, il Servizio affronta la "fragilità" che contraddistingue l'utente anziano, una fragilità che ha ripercussioni non esclusivamente sul piano della salute fisica, ma che è fatta nella maggior parte dei casi, di solitudine e di emarginazione sociale
Numero Verde 800 450 020
7 giorni su 7
da giugno al 15 settembre
dalle 9.00 alle 19.00
|
|
|