Organismi di partecipazione
CONCERTAZIONE
Il tavolo di concertazione costituisce il luogo privilegiato per l’individuazione condivisa degli interventi e dei servizi sociali. Esso è uno strumento di partecipazione per l’attuazione delle Politiche Sociali territoriali e un territorio di conoscenza dove il Coordinatore d’ambito e l’ufficio di piano incontrano con soggetti del pubblico e del privato per approfondire e produrre interventi e servizi sociali.
AZIONI DEL TAVOLO DI CONCERTAZIONE:
Valutazione coniugata dell’esistente;
Condivisione di obiettivi e priorità;
Raccordo e coordinamento di comunità.
ATTORI DEL TAVOLO
Comitato dei Sindaci
Rappresentanti di Enti/Organismi Terzo settore
(OO.SS., Volontariato, Coop. sociali, Parrocchie,...)
Rappresentanti Istituzioni locali
( Scuola, Sanità, Provincia,...)
Comitato Territoriale (l.r. 9/'03)
COPROGETTAZIONE
Il tavolo di coprogettazione, costituisce il livello di elaborazione concertata delle azioni progettuali di area sociale. In esso partecipano tutti i soggetti del territorio che si occupano come tecnici di quella specifica area progettuale.
AZIONE DEL TAVOLO DI COPROGETTAZIONE
Concertazione progetti interventi mirati
Definizione dei gruppi operativi
Individuazione delle modalità di relazione tra i soggetti coinvolti
Raccordo e coordinamento di comunità
ATTORI DEL TAVOLO
Coordinatore d’Ambito
Direttore Distretto sanitario
Ufficio di Piano
Responsabili tecnici di Enti/organismi terzo settore
(OO.SS., Volontariato, Coop. sociali, Parrocchie,....)
Responsabili tecnici delle Istituzioni locali
( Scuola, Sanità, Provincia,...)
|