Comitato dei sindaci
La Regione Marche, come altre, ha identificato l’organo politico di governo del settore sociale ed in particolare del Piano Sociale di Zona nel Comitato dei Sindaci, esso è composto dai Sindaci dei Comuni e dal Presidente della Comunità Montana ed è presieduto da un Presidente eletto tra i Sindaci che compongono il Comitato.
Il Comitato dei Sindaci è l’organo deputato, in particolare, a:
- svolgere una funzione di indirizzo complessivo del sistema integrato dei servizi sociali dell’Ambito Territoriale di riferimento, stabilendo gli obiettivi e le priorità da raggiungere attraverso il Piano di Zona;
- definire gli elementi di indirizzo per regolare i rapporti economici tra i Comuni;
- nominare il suo Presidente e l’Ente Capofila;
- nominare gli organismi tecnici (coordinatore d’ambito, Ufficio di Piano);
- definire le forme di collaborazione fra Comune e l’Azienda Sanitaria;
- attivazione della concertazione con gli attori della governance;
- rapporti con le Province per i progetti in campo sociale che interfacciano con loro competenze (formazione, avvio al lavoro, progetti europei).
Il Comitato dei Sindaci dell’Ambito XVI è composto da:
(Presidente del Comitato dei Sindaci, Sindaco del Comune di Tolentino);
(Presidente della Comunità Montana di San Ginesio);
(Sindaco del Comune di Serrapetrona).
|