home page chi siamo attività news contattaci newsletter
CREDITS | COMPATIBILITA' BROWSER | COPYRIGHT LOG IN | MAPPA SITO | FEED rss
home > attività > Il nuovo piano sociale 2010.2012 e piano attuativo 2011
 
1. Piano sociale di ambito   2. Profilo di comunità   3. Aree d'intervento   4. autorizzazioni strutture l.r.9/'03 e l.r.20/'02

 

 

 

Il nuovo piano sociale 2010.2012 e piano attuativo 2011

 

L’Ambito territoriale sociale è una cellula vitale che contribuisce alla programmazione e al social planning superando la logica del frazionamento comunale dei Servizi sociali. Il modello decisionale di riferimento è quello della Governance in cui le decisioni sono il frutto di processi di consultazione e concertazione di soggetti pubblici, privati e della società civile in genere. In esso vengono realizzati tre grandi strumenti utili alla comunità:

  • il Piano di Zona o Piano Sociale di Ambito: disciplinato dall’art.19, comma 1 della Legge 328 del 2000  che né identifica gli obiettivi, le priorità, le modalità di organizzazione, di collaborazione per lo sviluppo dei servizi e distribuzione della spesa tra i soggetti firmatari. Grazie a questo strumento si esce da una logica dell’improvvisazione ed estemporaneità e si va verso una logica programmata e concertata. Esso insieme al Piano Nazionale degli interventi e servizi sociali (art. 18  c. 4) e il Piano Regionale degli interventi e servizi sociali (art. 18 c. 6) sposta il focus da una “programmazione a cascata” ad una “programmazione partecipata”, scaturita attraverso processi di concertazione e coprogettazione sviluppati su di un nuovo livello, quello dell’Ambito Territoriale Sociale;

  • il profilo di comunità  realizzato per conoscere la comunità locale e attuare un rilevante processo di programmazione;

  • la  Carta dei servizi  per tutta la comunità. In esso sono descritti finalità, modi , criteri e strutture attraverso cui il servizio viene attuato, diritti e doveri , modalità e tempi di partecipazione, procedure di controllo che l’utente ha a sua disposizione. La Carta è lo strumento fondamentale con  il quale si attua il principio di trasparenza, attraverso la esplicita dichiarazione  dei diritti e dei doveri sia del personale, sia degli utenti.

  • il BILANCIO Piano attuativo annuale impianto di carattere operativo e di implementazione delle indicazioni generali riportate nel Piano di zona ed è assimilabile alla “relazione previsionale programmatica” che i dirigenti comunali devono predisporre annualmente. Il Piano attuativo annuale è caratterizzato dalla concretezza e dalla connessione con le risorse destinate all’attuazione dei progetti. Per queste ragioni la sua stesura è legata all’approvazione dei bilanci annuali di previsione di ogni comune facente parte dell’Ats. Esso consente di uniformare la spesa sociale dei comuni e di inserire nel bilancio di previsione la spesa destinata al sociale, ponendosi, quindi, come vincolo per la stesura del bilancio comunale.

 

 

allegati:

 

- piano sociale 2008-2010.pdf

 

- CARTA DEI SERVIZI.doc

 

- piano attuativo 2011 ATS XVI O

 

- PIANO attuativo annuale 2010.d

 

- piano_attuativo_annuale 2009.d

 

 

 
Comunità Montana dei Monti Azzurri, via Piave n.12 - 62026 San Ginesio (MC)
tel. 0733656005 - fax. 0733656429 - e-mail: ambitoXVI@montiazzurri.it
Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! [Valid RSS]