Il sito www.ats16.it utilizza cookies tecnici e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente. Scopri l'informativa e come negare il consenso. Si evidenzia che, laddove non venga effettuata alcuna scelta e si decida di proseguire comunque con la navigazione all’interno del presente sito web, si acconsente all’uso di tali cookie.    OK, CHIUDI.

ATS16 Ambito Territoriale Sociale 16

Protocollo servizi sollievo

 

A  A-  A+

Protocollo servizi sollievo

 

Il “Servizio Sollievo” si inserisce fra gli interventi atti a favorire l’inclusione sociale dei soggetti affetti da disturbi mentali e/o da disagio psichico e a promuovere il sostegno delle loro famiglie.

Gli obiettivi generali riguardano principalmente la prevenzione primaria, secondaria e terziaria: evitare l’insorgenza della patologia psichiatrica, evitare l’ampliarsi della nuova cronicità e il ricorso all’istituzionalizzazione, costruendo un sistema di supporto per le famiglie tramite l’attivazione di risorse esistenti e valorizzando la famiglia stessa.

Le finalità del Servizio Sollievo quindi sono:
•combattere la solitudine ed l’emarginazione che si crea intorno alla persona che vive un problema di salute mentale;
•favorire l’accoglienza e la presa in carico delle famiglie che vivono, direttamente o indirettamente, il problema;
•predisporre una Rete di Servizi e di risposte finalizzate all’inserimento sociale in tutte le realtà territoriali: sociale, culturale, sportiva, scolastica e produttiva;
•costruzione di interventi sociali e di prevenzione ed informazione a favore dei giovani.