UFFICIO DI PROMOZIONE SOCIALE
Lo sapevi che nel tuo Comune è presente un servizio gratuito di informazione e accopagnamento nel sociale utile per trovare informazioni e supporto ai bisogni in meteria sociale?
CALENDARIO SETTIMANALE - Funzione "Accesso/Sportello Socaiale"
| SPORTELLO UFFICIO PROMOZIONE SOCIALE | ||||
| GIORNO | COMUNE | ORARIO | ASSISTENTE SOCIALE | |
| LUNEDÌ | LORO PICENO | 08:00 - 14:00 | Dott.ssa Cupelli Cinzia | |
| LUNEDÌ | SARNANO - Casa di Riposo | 15:00 - 18:30 | Dott.ssa Cupelli Cinzia | |
| LUNEDÌ | SERRAPETRONA | 08:30 - 11:15 | Dott.ssa Pazzelli Giulia | |
| LUNEDÌ | CAMPOROTONDO DI FIASTRONE | 11:45 - 14:30 | Dott.ssa Pazzelli Giulia | |
| MARTEDÌ | MONTE SAN MARTINO | 08:00 - 11:00 | Dott.ssa Cupelli Cinzia | |
| MARTEDÌ | PENNA SAN GIOVANNI | 11:15 - 14:15 | Dott.ssa Cupelli Cinzia | |
| MARTEDÌ | SAN GINESIO | 09:00 - 13:00 | Dott.ssa Lucarelli Assunta | |
| MERCOLEDÌ | RIPE SAN GINESIO | 08:00 - 11:00 | Dott.ssa Cupelli Cinzia | |
| MERCOLEDÌ | COLMURANO | 11:15 - 14:15 | Dott.ssa Cupelli Cinzia | |
| GIOVEDÌ | SARNANO | 08:00 - 14:00 | Dott.ssa Cupelli Cinzia | |
| GIOVEDÌ | GUALDO *1° giovedì del mese viene svolto presso la Casa di Riposo | 15:00 - 18:00 | Dott.ssa Cupelli Cinzia | |
| GIOVEDÌ | CALDAROLA | 12:00 - 17:30 | Dott.ssa Pazzelli Giulia | |
| VENERDÌ | BELFORTE DEL CHIENTI | 08:00 - 14:00 | Dott.ssa Pazzelli Giulia | |
| VENERDÌ | CESSAPALOMBO | 08:00 - 11:00 | Dott.ssa Cupelli Cinzia | |
| VENERDÌ | SANT'ANGELO IN PONTANO | 11:30 - 14:00 | Dott.ssa Cupelli Cinzia | |
| SPORTELLO UFFICIO PROMOZIONE SOCIALE | ||||
| PR FSE+ 2021-2027 - Potenziamento ATS OS 4k Implementazione e miglioramento dei servizi erogati dagli Ambiti Territoriali Sociali  | 
		||||
| DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ (Chiuso giovedì mattina) | TOLENTINO | 
			 10:30 - 13:00 15:30 - 18:00  | 
			Dott.ssa Galanti Tecla | |
COME SI ACCEDE ALL'UPS?
Per accedere all'UPS basta recarsi presso uno degli sportelli presenti in ciascun comune dell'Ambito 16, dove un assistente sociale professionista fornirà un primo orientamento attraverso l'ascolto e l'accoglienza della domanda, la valutazione della situazione e, successivamente, l'indirizzo verso gli uffici e i settori di competenza.
COSA FA L'UPS?
Offre prestazioni di informazione, accoglienza, ascolto, consulenza, orientamento e accompagnamento, disbrigo delle pratiche relative ai servizi sociali.
L'UPS si differenzia da uno sportello comunale in quanto fornisce informazioni non generalizzate ma personalizzate, ossia protese a rispondere a esigenze e/o richieste personali del soggetto; non si occupa del disbrigo delle pratiche amministrative (es: ISEE) ma fornisce dirette indicazioni al cittadino e, qualora necessario, attiva collegamenti con gli sportelli competenti.
Inoltre costituisce un primo significativo livello di aggregazione dei dati, di verifica e di analisi della domanda e dell'offerta dei servizi sociali e sanitari, e restituisce agli amministratori locali una panoramica costante e aggiornata della situazione dei servizi in rapporto alla necessità della popolazione del territorio.