Approvati con Decreto del Commissario Straordinario n. 43 del 30/12/2014 i nuovi ”Criteri e modalità per lo svolgimento del servizio di assistenza domiciliare rivolto ad anziani non autosufficienti”.
Sono destinatari del Servizio di Assistenza Domiciliare gli anziani ultra sessantacinquenni in condizione di parziale o totale non autosufficienza, che possiedono congiuntamente i requisiti di residenza e domicilio nel territorio dell’ATS XVI.
Le prestazioni del Servizio Assistenza Domiciliare per anziani non autosufficienti riguardano:
- Servizi al Contesto di vita dell’utente (aiuto per il governo della casa e le attività domestiche; cura delle condizioni igieniche dell’alloggio; cambio e lavaggio biancheria personale e del letto; preparazione dei pasti; acquisto generi primari; disbrigo di commissioni).
- Servizi alla Persona dell’utente (aiuto nelle attività della persona su se stessa; aiuto volto alla tutela igienico-sanitaria; assunzione pasti; mobilizzazione e corretta deambulazione; prestazioni igienicosanitarie di semplice attuazione; segnalazione al coordinatore locale di anomalie evidenziate e di problemi che comportino interventi e programmi esterni).
- Sostegno nel processo di autonomia e socializzazione dell‘utente (accompagnamento per visite mediche, disbrigo pratiche ed altre necessità che comportino lo spostamento non autonomo dal domicilio; sostegno volto all’autosufficienza e ad una regolare organizzazione delle attività giornaliere; sostegno volto a favorire una vita di relazione, anche con il coinvolgimento di amici e parenti).
In allegato i nuovi CRITERI SAD

Allegati da scaricare: